Per guidare e raggiungere i risultati aziendali è necessaria un'esperienza cloud che richiede una nuova modalità di operare. Il successo inizia con il cliente. Implementare una strategia multicloud richiede una calibrazione e manutenzione adeguati, così come un monitoraggio costante. L'esperienza cloud offre un modello di consumo flessibile che consente all'IT di ridurre il sovradimensionamento del 42% e i costi di supporto fino al 70% e così, oltre che permettergli di concentrarsi sulla fornitura di servizi tecnologici, potrà dedicarsi con efficacia a chi porta interesse all’azienda anziché sulla gestione dell'infrastruttura.
0 Comments
Tecnologia Blockchain La tecnologia Blockchain è stata originariamente utilizzata per supportare i pagamenti digitali in Bitcoin. Oggi appare in un'ampia gamma di applicazioni commerciali e industriali. Ad esempio, Gartner prevede che entro il 2025, il 20% dei primi 10 negozi di alimentari globali per fatturato utilizzerà blockchain per la sicurezza alimentare e per la tracciabilità per creare visibilità su produzione, qualità e freschezza.
L'ascesa dei Cloud di Settore o Industry Cloud è già una delle tendenze tecnologiche chiave per le quali i manager tecnologici dovrebbero essere pronti nel 2022. I principali fornitori di servizi cloud si stanno concentrando sempre più sulle offerte di Industry Cloud, ovvero raccolte di servizi cloud specifici per specifici settori.
Le soluzioni del nostro nuovo partner tecnologico Nutanix si basano sulla tecnologia HCI (Hyperconverged Infrastructure, o infrastruttura iperconvergente) più famosa del settore: uno stack completo e totalmente software-defined che integra elaborazione, virtualizzazione, storage, rete e sicurezza per far funzionare qualsiasi applicazione, su qualsiasi scala. Il software Nutanix e i servizi cloud unificano l'operatività IT e offrono alle applicazioni mobilità senza attriti tra i diversi ambienti cloud.
Agli inizi della pandemia globale l'obiettivo delle aziende era dare continuità alla forza lavoro. I requisiti di distanziamento sociale hanno costretto la vendita al dettaglio, le banche, la medicina, l'istruzione e molti settori critici ad andare principalmente on-line per interagire con i clienti o fruitori. In molti di questi casi le aziende hanno dovuto reinventare servizi e adattare, o aggiornare, la propria tecnologia informatica. L'efficace gestione del business e il mantenimento della qualità dell'esperienza, attraverso una base rapida, efficace e solida, potevano essere raggiunti solo da coloro che avevano da tempo adottato e sfruttato con successo la potenza del cloud computing.
Le due aziende uniscono le forze per semplificare la trasformazione del cloud e accelerare l'adozione di aree di lavoro digitali e desktop virtuali per consentire maggiore agilità, produttività e sicurezza. Il posto di lavoro del futuro sarà molto diverso rispetto a pochi mesi fa. La pandemia globale ha indotto sia i dipendenti che le aziende a ripensare come e dove il lavoro deve essere svolto. Un numero maggiore di aziende renderà il lavoro a distanza una parte permanente delle proprie strategie di gestione dei costi e della forza lavoro.
WatchGuard Cloud è stato premiato nella categoria "sicurezza fornita dal cloud" del prestigioso "concorso" Cloud Computing Security Excellence 2019. Presentato dal Cloud Computing Magazine di TMC, programma annuale che rende omaggio sia alle soluzioni che sfruttano nel modo più efficace le piattaforme cloud per fornire sicurezza di rete, sia quelle che forniscono sicurezza per le applicazioni cloud. I vincitori sono attori di spicco nel mercato che dimostrano costantemente il progresso delle loro tecnologie.
|
|