Le 4 AREE professionali che hanno maggiori probabilità di essere sostituitE da chatbot come ChatGPT1/2/2023 I chatbot e gli strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT, che possono quasi istantaneamente produrre contenuti scritti sempre più sofisticati, vengono già utilizzati per eseguire una varietà di attivittà, dalla scrittura di compiti scolastici alla produzione di codici informatici. Come in ogni grande ciclo di innovazione tecnologica alcune professioni entreranno in crisi. Le persone dovranno adattarsi a tale cambiamento lasciando spazio all'intelligenza artificiale che assumerà il loro ruolo. Allo stesso tempo emergeranno attività completamente diverse e nuove opportunità di lavoro.
0 Comments
Gli sforzi per sviluppare robot umanoidi attireranno notevole attenzione, finanziamenti e talento nel 2023. Il robot umanoide è forse il simbolo definitivo della rappresentazione esagerata e drammatizzata dell'Intelligenza Artificiale di Hollywood, ma stanno diventando rapidamente una realtà.
Mettere al sicuro il non sicuro: le 3 tendenze principali nella strategia di sicurezza digitale22/4/2022 Mentre le tendenze dell'innovazione digitale stanno creando un mondo sempre più connesso attraverso ecosistemi di partner espansi, stanno anche esponendo le aziende a maggiori rischi per la sicurezza. Questo, insieme ai cambiamenti nelle leggi sulla protezione dei dati e alle crescenti preoccupazioni sulla privacy, guiderà processi di sicurezza più progressivi e distribuiti.
Tecnologia Blockchain La tecnologia Blockchain è stata originariamente utilizzata per supportare i pagamenti digitali in Bitcoin. Oggi appare in un'ampia gamma di applicazioni commerciali e industriali. Ad esempio, Gartner prevede che entro il 2025, il 20% dei primi 10 negozi di alimentari globali per fatturato utilizzerà blockchain per la sicurezza alimentare e per la tracciabilità per creare visibilità su produzione, qualità e freschezza.
L'innovazione digitale esponenziale sta dando vita a una forza lavoro intelligente e competitiva completamente nuova, ovvero la forza lavoro delle macchine, denominata da qualcuno come forza lavoro industriale connessa. Così il lavoro umano, e gran parte delle sue precedenti competenze, sta rapidamente diminuendo di valore. L'emergente automazione basata sull'intelligenza artificiale (AI) sta modificando il modo in cui abbiamo sempre pensato alla forza lavoro e ci costringe ad avviare una riflessione più ampia sulla natura mutevole del lavorare, sui suoi luoghi e sulle competenze e capacità future, alle quali il lavoratore e le aziende dovranno adattarsi.
I Millennial vedono un governo dell'Intelligenza Artificiale più affidabile di quello dei politici18/9/2021 Un buon uso dell’Intelligenza Artificiale potrebbe essere sfruttato per evitare i danni provocati da scelte che soddisfano solo interessi specifici a scapito del bene comune? Il World Economic Forum ha pubblicato il Manifesto Millennial, che contiene le “raccomandazioni” dei giovani per il mondo dopo il Covid-19.
I personal computer e i motori di ricerca sono diventati onnipresenti, l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning hanno aumentato la loro potenza e, l'idea di avere un computer che sia in grado di scrivere da solo un testo pertinente ed efficace, importante come un saggio o un articolo di giornale, non è più fantascienza. Recentemente, infatti, The Guardian ha pubblicato il suo primo editoriale scritto interamente dall'Intelligenza Artificiale (IA).
|
|