L'e-book che ti aiuta nella trasformazione digitale, con un approccio diverso e innovativo alla sicurezza digitale, da scaricare gratuitamente. In questo e-book, offerto dal nostro partner tecnico WatchGuard, analizzeremo come le dinamiche del COVID-19 hanno inciso sulla digital security, delineeremo l'importanza di un approccio Zero-Trust e vedremo in che modo WatchGuard può aiutare le aziende a garantire la sicurezza internet, imprescindibile in questo periodo storico così complicato.
0 Commenti
1. Badlock
Il bug di sicurezza Badlock, divulgato il 12 aprile 2016 con CVE-2016-2118, è un bug di sicurezza cruciale in MS Windows e Samba (una reimplementazione software gratuita del protocollo di rete SMB per Unix e Linux), che ha causato due attacchi pericolosi di tipo: Man-in-the-middle (MITM) e Denial-of-Service (DoS). La nuova ricerca degli esperti di cybersecurity del nostro partner tecnico Sophos dimostra che le aziende colpite dal ransomware non tornano più ad essere quelle di prima. Sophos, leader globale nella sicurezza informatica di ultima generazione, presenta la sua nuova ricerca che analizza il reale impatto che un attacco ramsomware ha sulle aziende, rivelando che le conseguenze sono tali da cambiare radicalmente le realtà colpite e i comportamenti dei loro IT manager.
La guerra informatica globale e la sicurezza digitale Il tema più sensibile in questo momento riguarda la digital security poiché siamo in un mondo sempre più pericoloso, informaticamente parlando.
Probabilmente hai sentito che gli attacchi informatici si sono evoluti e progrediti negli ultimi anni, ma cosa significa veramente? In che modo minacciano le attività e di cosa si ha bisogno per difenderle? Per capire perché la protezione degli endpoint di nuova generazione è un must per tutte le aziende, è essenziale comprendere la cyber kill chain. Queste complesse sequenze forniscono informazioni su come funzionano i moderni attacchi informatici, perché sono efficaci e con quanta facilità possono diffondersi in una rete.
Cosa ci vuole perché un governo totalitario globale possa salire al potere indefinitamente? Qual'è in tal senso il ruolo dell'Innovazione Digitale e in particolare dell'Intelligenza Artificiale? Come sarebbero stati i governi totalitari del passato se non fossero mai stati sconfitti? I nazisti non operavano con la tecnologia del 20° secolo e ci volle una guerra mondiale per fermarli. Quanto sarebbero stati più potenti e permanenti i nazisti se avessero sconfitto gli Stati Uniti con la bomba atomica? Il controllo della tecnologia più avanzata del tempo avrebbe potuto consolidare il potere nazista e cambiare il corso della storia.
La minaccia di frode via e-mail da parte degli hacker continua: rubati 15 milioni di dollari netti solo negli Stati Uniti tramite il cloud di Microsoft. Tra aprile e settembre gli hacker hanno guadagnato fino a 15 milioni di dollari impersonando dirigenti di ben 150 aziende. Hanno utilizzato falsi indirizzi e-mail di Microsoft Office 365, stratgia che ha reso i loro attacchi più efficaci.
|
|