Per guidare e raggiungere i risultati aziendali è necessaria un'esperienza cloud che richiede una nuova modalità di operare. Il successo inizia con il cliente. Implementare una strategia multicloud richiede una calibrazione e manutenzione adeguati, così come un monitoraggio costante. L'esperienza cloud offre un modello di consumo flessibile che consente all'IT di ridurre il sovradimensionamento del 42% e i costi di supporto fino al 70% e così, oltre che permettergli di concentrarsi sulla fornitura di servizi tecnologici, potrà dedicarsi con efficacia a chi porta interesse all’azienda anziché sulla gestione dell'infrastruttura.
0 Comments
Pensare in grande è un principio guida nel mondo degli affari, nell'età di Internet, del cloud computing e della globalizzazione; è anche un buon consiglio per gli architetti di sistemi tecnologici e i direttori di C-suite che supervisionano lo sviluppo dei loro stack IT. Tra gli obiettivi principali del dipartimento IT c'è la necessità di creare un canale chiaro per consentire alle applicazioni, ai repository di dati, ai servizi IT e a tutti i tipi di meccanica e funzioni di sistema interne, di poter scalare.
Gli ultimi 18 mesi hanno portato a un cambiamento epocale in tutti i settori, dall'adozione della telemedicina nel settore sanitario ai portafogli digitali nei servizi finanziari, fino al ritiro a domicilio e agli acquisti contactless nella vendita al dettaglio, e la tecnologia digitale è stata in prima linea in questo cambiamento sismico. Le abitudini sono cambiate, al punto che molti non riescono ad immaginare di tornare in un mondo privo di flessibilità tecnologica e destrezza digitale.
L'ascesa dei Cloud di Settore o Industry Cloud è già una delle tendenze tecnologiche chiave per le quali i manager tecnologici dovrebbero essere pronti nel 2022. I principali fornitori di servizi cloud si stanno concentrando sempre più sulle offerte di Industry Cloud, ovvero raccolte di servizi cloud specifici per specifici settori.
Le soluzioni del nostro nuovo partner tecnologico Nutanix si basano sulla tecnologia HCI (Hyperconverged Infrastructure, o infrastruttura iperconvergente) più famosa del settore: uno stack completo e totalmente software-defined che integra elaborazione, virtualizzazione, storage, rete e sicurezza per far funzionare qualsiasi applicazione, su qualsiasi scala. Il software Nutanix e i servizi cloud unificano l'operatività IT e offrono alle applicazioni mobilità senza attriti tra i diversi ambienti cloud.
Nei primi giorni di marzo Microsoft ha rivelato che hacker cinesi stavano ottenendo l'accesso agli account di posta elettronica delle organizzazioni attraverso le vulnerabilità nel suo software di posta elettronica Exchange Server e ha rilasciato patch di sicurezza.
Agli inizi della pandemia globale l'obiettivo delle aziende era dare continuità alla forza lavoro. I requisiti di distanziamento sociale hanno costretto la vendita al dettaglio, le banche, la medicina, l'istruzione e molti settori critici ad andare principalmente on-line per interagire con i clienti o fruitori. In molti di questi casi le aziende hanno dovuto reinventare servizi e adattare, o aggiornare, la propria tecnologia informatica. L'efficace gestione del business e il mantenimento della qualità dell'esperienza, attraverso una base rapida, efficace e solida, potevano essere raggiunti solo da coloro che avevano da tempo adottato e sfruttato con successo la potenza del cloud computing.
|
|