Per guidare e raggiungere i risultati aziendali è necessaria un'esperienza cloud che richiede una nuova modalità di operare. Il successo inizia con il cliente. Implementare una strategia multicloud richiede una calibrazione e manutenzione adeguati, così come un monitoraggio costante. L'esperienza cloud offre un modello di consumo flessibile che consente all'IT di ridurre il sovradimensionamento del 42% e i costi di supporto fino al 70% e così, oltre che permettergli di concentrarsi sulla fornitura di servizi tecnologici, potrà dedicarsi con efficacia a chi porta interesse all’azienda anziché sulla gestione dell'infrastruttura.
0 Commenti
I cybersecurity advocates sono professionisti che si occupano di promuovere e sensibilizzare sull'importanza della sicurezza informatica. Si tratta di un ruolo - una nuova professione potremmo dire - che richiede una combinazione di competenze tecniche, comunicative e interpersonali. Questi professionisti lavorano per educare sulle minacce informatiche, sui rischi di sicurezza e sulle migliori pratiche per prevenire attacchi informatici. Inoltre, cercano di motivare le persone ad adottare comportamenti sicuri online, come l'utilizzo di password forti, l'aggiornamento dei software, l'uso di connessioni sicure, evitare di cliccare su link sospetti o di aprire allegati non richiesti.
Secondo Gartner, entro il 2025 il 90% delle organizzazioni utilizzerà un modello SOC ibrido ed esternalizzerà il 50% del carico di lavoro operativo. Un modello moderno di SOC (Security Operations Center) deve fornire funzionalità di rilevamento e risposta alle minacce basate sulle priorità aziendali. I modelli SOC sono destinati a variare in base ai fattori come la tolleranza al rischio, il contesto e la maturità dell'organizzazione.
Le 4 AREE professionali che hanno maggiori probabilità di essere sostituitE da chatbot come ChatGPT1/2/2023 I chatbot e gli strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT, che possono quasi istantaneamente produrre contenuti scritti sempre più sofisticati, vengono già utilizzati per eseguire una varietà di attivittà, dalla scrittura di compiti scolastici alla produzione di codici informatici. Come in ogni grande ciclo di innovazione tecnologica alcune professioni entreranno in crisi. Le persone dovranno adattarsi a tale cambiamento lasciando spazio all'intelligenza artificiale che assumerà il loro ruolo. Allo stesso tempo emergeranno attività completamente diverse e nuove opportunità di lavoro.
Gli sforzi per sviluppare robot umanoidi attireranno notevole attenzione, finanziamenti e talento nel 2023. Il robot umanoide è forse il simbolo definitivo della rappresentazione esagerata e drammatizzata dell'Intelligenza Artificiale di Hollywood, ma stanno diventando rapidamente una realtà.
A metà 2022, alla domanda rivolta agli esperti su quali vettori rappresentassero la minaccia più pericolosa per le organizzazioni, il 75% dei professionisti della sicurezza informatica affermarono ingegneria sociale e phishing. Da quando il sondaggio è stato chiuso organizzazioni come Dropbox, Revolut, Twilio, Uber, LastPass e Marriott International hanno sofferto tali attacchi evidenziando ulteriormente l'importanza per i professionisti della sicurezza informatica di essere consapevoli della minaccia di phishing. La società di ricerche e consulenza di mercato Acumen Research and Consulting ha previsto che il mercato globale dei prodotti di sicurezza informatica basati sull'intelligenza artificiale (AI) avrà un valore di 113,8 miliardi di dollari entro il 2030, un aumento del 798% rispetto al 2021.
All'inizio della pandemia di COVID-19, quasi nove lavoratori su 10 (87%) mancavano di competenze cognitive, interpersonali e di leadership per il futuro mercato del lavoro. Dopo la pandemia ci troviamo con un nuovo modo di lavorare: il lavoro ibrido. Questa nuova forma ci costringe a ripensare quali competenze sono necessarie per il futuro del lavoro.
|
|